Lo spostamento verso il rosso

Forse l’avete studiato a scuola, ma se non lo sapete ve lo dico. L’universo si espande.
Quando guardiamo ad oggetti molto, molto distanti, così distanti che la loro immagine per raggiungerci ha impiegato una frazione significativa dell’età dell’universo, vediamo che la loro luce è tanto più arrossata quanto più sono lontani. Ciò è causato da un fenomeno fisico chiamato effetto Doppler; lo stesso che fa sì che i fischi dei treni e le sirene delle ambulanze calino di tono quando si allontanano da noi. Indica che stanno fuggendo tanto più velocemente più sono vecchi e distanti.
E’ un fenomeno noto come spostamento verso il rosso, uno degli indizi del Big Bang, l’esplosione cosmica che una quindicina di miliardi di anni fa ha dato inizio a tutto quanto. Ogni oggetto celeste è scagliato via dai suoi vicini, come i detriti di uno scoppio.

Tutto questo non è limitato alle stelle. Succede anche alle persone.

I figli, tanto più crescono, tanto più passano gli anni, più si allontanano da noi. Se ne vanno. Cominciano alla nascita, il punto di maggiore vicinanza; poi piano piano cominciano a muoversi, a sgambettare, e poi all’improvviso se ne vanno in giro da soli, oltre l’orizzonte che puoi scorgere.
Passano gli anni, e si muovono sempre più rapidamente. Prima orbitavano attorno a te, adesso sono lanciati nell’infinito. Non riescono a trattenerli le vacanze di famiglia, le chiamate sono sempre più a lunga distanza. Danno sempre meno notizie di loro, come sonde scagliate verso destinazioni sconosciute. E accelerano.

Oggi la mia figlia minore diventa maggiorenne. Già vedo i segni che presto lascerà questo sistema solare, verso altri mondi. E’ ciò che accade, è ciò che deve accadere; l’universo è fatto così, e sicuramente c’è una ragione, perché tutto è fatto per il bene.

Chissà se le galassie si domandano dove sono finiti tutti quegli anni, guardando le loro stelle adulte sfrecciare lontano.

Informazioni su Berlicche

Ufficialmente, un diavolo che dà consigli ai giovani demonietti. Avrai letto anche tu "Le Lettere di Berlicche" di C.S. Lewis, vero? Attenzione, però: i diavoli CREDONO in Dio. E questo in particolare svolazza, un po' su un po' giù, ma complessivamente diretto verso l'alto, verso quel cielo di cui ha nostalgia.

Pubblicato il 29 agosto 2020 su meditabondazioni. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 2 commenti.

  1. Bentornato Berlicche! Vero quanto scrivi, ma è possibile anche un’altra visione astronomica: i figli come comete, che orbitano allontanandosi molto per poi tornare dopo tanto tempo… ne sto facendo esperienza. Augurissimi alla tua “piccola”!

  2. Tua figlia è poco più grande di me… :)

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.