Quelli

Mi presento, sono Giacobbe, e sono un apostolo.
O meglio, sarei dovuto essere un apostolo. Purtroppo il Maestro era certamente una persona eccezionale per carisma, per la sua capacità di parlare, la sapienza, per i miracoli che faceva, però… aveva un punto debole. Non si sapeva scegliere i discepoli.
Credo che ormai sia evidente a chiunque: i suoi più stretti collaboratori, quelli che lui stesso ha chiamato uno a uno, erano tutti inadeguati. E uso il termine inadeguati perché voglio essere gentile.

Tutti quanti noi che gli andavamo dietro sapevamo che quel Giuda era un poco di buono. Glielo avevamo anche detto, ma lui niente. Lo chiamava amico: si è visto, che bell’amico. L’ha venduto.
Ma gli altri non è che siano meglio. Ognuno di loro ignorante come una capra, ma sempre pronto a migliorare la propria posizione con l’adulazione. Il Maestro era troppo sensibile ai complimenti e ai favori, non vedo altra ragione per avere selezionato proprio loro. Cioè, vi rendete conto? Dei pescatori. Dei collusi con l’autorità romane. Dei piantagrane. Degli spocchiosi. Ha preferito questo genere di persone a me, che ho la cultura, che l’ho sempre ascoltato e seguito, che gli ero fedele. Sarà stato anche il Messia, ma era troppo ingenuo.
E’ quasi come se avesse fatto apposta a scegliere i più inadatti. Oh, sì, a parole tutti amiconi, poi quando le cose si sono messe male sono spariti.

Sapete qual è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso? Simone, quello che lui chiamava Pietro, che si atteggia a prescelto. Lo stesso di quella sceneggiata ignobile al Sinedrio, “oh, non lo conosco quel pezzente!”. E ora quella stessa persona, proprio lui, viene a dirmi, e contarmi, e insegnare. A me. Proprio a me.

Io mi tiro fuori, sapete, non ci sto a seguire quelli. C’ero anch’io ad ascoltarlo, so ripetere le sue parole meglio e più di loro. Sono più educato, ho studiato la Legge e i Profeti, so leggere e scrivere, conosco l’eloquenza. Se loro hanno la faccia tosta di predicare, con quello che hanno fatto, lo posso fare anch’io, e vedrete se la gente non preferirà me a loro. Interpreterò per il popolo il suo pensiero, lo spiegherò, porterò avanti la sua missione. Vedrete, vedrete: tra qualche anno nessuno saprà più neanche che quelli siano esistiti, io invece sarò ricordato come il vero discepolo che ha raccolto l’eredità del Maestro.

Quelli sembra che se li sia cercati con il lanternino tra i peggiori, invece di dare spazio ai migliori. Se avesse scelto me, io non lo avrei abbandonato, non sarei fuggito, non lo avrei tradito come loro. Come quelli.

Pubblicità

Informazioni su Berlicche

Ufficialmente, un diavolo che dà consigli ai giovani demonietti. Avrai letto anche tu "Le Lettere di Berlicche" di C.S. Lewis, vero? Attenzione, però: i diavoli CREDONO in Dio. E questo in particolare svolazza, un po' su un po' giù, ma complessivamente diretto verso l'alto, verso quel cielo di cui ha nostalgia.

Pubblicato il 2 febbraio 2023 su Apocrifatti, fiaboidi. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 2 commenti.

  1. Ottimo, questo.

  2. Complimenti Berlicche e … grazie! Spesso succede che gli scandali dei pastori mi provochino disagio e turbamento, mettendo a dura prova la mia fede. Ebbene, non esagero dicendo che il tuo post è stato letteralmente provvidenziale, aiutandomi a porre la questione nella giusta prospettiva del mistero di Cristo e a mantenere al centro la Sua sapiente potestà e non la mia meschina e spocchiosa autoreferenzialità. Mi permetto un consiglio: attento con questo tipo d’interventi sul tuo blog! Se li viene a scoprire tuo zio Malacoda, sai che sfuriata e che casino… Sarebbe capace di mettere una nota di demerito nel tuo apprendistato di “diavolo custode”, a farti bocciare l’esame e a farti ripetere l’anno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: