Dove stai andando?
Pubblicato il 13 gennaio 2015 su meditabondazioni. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 10 commenti.
Pubblicato da Berlicche
Camminare insieme non significa passeggiare vicini per un tratto, ma condividere una destinazione.
Pubblicato il 13 gennaio 2015 su meditabondazioni. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 10 commenti.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Ufficialmente, un diavolo che dà consigli ai giovani demonietti. Avrai letto anche tu "Le Lettere di Berlicche" di C.S. Lewis, vero? Attenzione, però: i diavoli CREDONO in Dio. E questo in particolare svolazza, un po' su un po' giù, ma complessivamente diretto verso l'alto, verso quel cielo di cui ha nostalgia.
scriviaberlicche@ gmail.com
parler: @Berlicche
There are two equal and opposite errors into which our race can fall about the devils. One is to disbelieve in their existence. The other is to believe, and to feel an excessive and unhealthy interest in them. They themselves are equally pleased by both errors and hail a materialist or a magician with the same delight.
from "The Screwtape Letters"
Ci sono due errori uguali ed opposti nei quali la nostra razza può cadere a riguardo dei diavoli. Uno è non credere alla loro esistenza. L'altro è crederci, e nutrire un eccessivo e insano interesse in essi. Loro stessi sono ugualmente compiaciuti da ambedue gli errori e salutano un materialista o un mago con lo stesso piacere.
da "Le lettere di Berlicche"
I
Per rispetto e comodità i commenti vanno firmati e non devono essere anonimizzati
II
Si criticano le idee, non i commentatori
III
Ci si attiene all'argomento del post
IV
Scrivete commenti, non trattati; linkate, non copincollate
V
Se non rispettate le regole, neanche voi otterrete rispetto
VI
Comunque
Non nobis Domine, sed nomini Tuo da gloriam.
E vale anche per voi
Questa non è una testata giornalistica.
Le immagini che illustrano i post appartengono ai rispettivi proprietari, che mi possono chiedere in qualsiasi momento di rimuovere i link.
Volete copiare i miei testi? Fate pure.
“Pensi che tieni diritto de fa’ che vuoi? Allora pur’io”
I commenti dei troll che con il loro comportamento hanno dimostrato di non avere rispetto per questo blog e i suoi partecipanti, e che commentano col fine unico di apparire o disturbare, saranno rimossi. Il proprietario del blog non intende con questo limitare la libertà di espressione di alcuno. Chi vuole dialogare o confrontarsi civilmente e secondo le regole è benvenuto, gli altri sono incoraggiati ad esprimersi come desiderano, da un'altra parte.
Condivido in tutto
assolutamente vero.
a volte si comincià così. si passeggia vicini per un po’ ed é l’inizio di una strada. mai sottovalutare i frammenti di reciprocità
Sì, si può cominciare così – spesso comincia così. Ad un certo punto, però, si deve fare sul serio.
Sacrosanto.
E quando si comincia a fare sul serio, purtroppo, tutti si fermano e tornano indietro o a casa o ci si mette a litigare perché non si sa dove andare.
Mi spiace, ma non concordo. In prima approssimazione, camminare insieme significa passeggiare vicini per un tratto. Punto.
Difficile, anzi, quasi sostanzialmente impossibile avere multiple destinazioni comuni.
Mi sono trovato a camminare a fianco di qualsiasi ideologia. Poi è chiaro che con certe ideologie ho fatto tratti più lunghi, mentre con altre ideologie ho fatto tratti brevissimi, e forse solo illusioni di tratti in comune.
Ovviamente, IMHO.
Cordialità
P.S. É ovvio però che tutto il discorso può prendere pieghe diverse, a seconda dei significati che attribuiamo alle parole “percorso”, “passeggiare”, “destinazione”, ecc.
No, caro Aristarco. Non camminavi assieme: bighellonavi. Passeggiavi, appunto.
Insieme vuol dire unità di intenti. Vuol dire avere chiaro dove si vuole andare, e dove si sta andando. Solo così cammini con amici e fratelli, e non con sconosciuti.
Fatto, Luca.
In questo tempo secolarizzato
nessuno ti chiederà dove “stai andando”
perché “loro” sanno già dove portarti…
anche se tu non vuoi.