Il segreto della famiglia
Non sei stata all’altezza di quanto avrei desiderato. E’ per questo che siamo una famiglia.
Se fossimo perfetti che bisogno avremmo gli uni degli altri?
Pubblicato il 5 giugno 2012 su meditabondazioni, Oggi sposi. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 6 commenti.
Questo post potrebbe essere scritto anche come “non sono stato all’altezza di quanto avrei desiderato”, alla fine si giunge alla stessa conclusione ;-)
Semmai “non sono stato all’altezza di quanto tu avresti desiderato”, ago86, ma preferisco la versione di Berlicche: difficile conoscere i desideri di “lei”, mentre i miei li conosco piuttosto bene…
Io in realtà intendevo dire che, poiché da soli non risuciamo ad essere ciò che vorremmo, poiché non siamo perfetti, allora abbiamo bisogno di qualcuno da amare.
Sei sicuro, ago86? Penso invece che amare sia nel nostro DNA. Se non amiamo c’è qualcosa che non va in noi, altro che perfezione.
Il mio punto di vista era un poco differente. La ragione per cui i matrimoni vanno male, al giorno d’oggi, è che dal partner ci si aspetta la perfezione, che risolva tutti i nostri problemi, che colmi tutti i nostri desideri. Non accade così, non può acceadere così, e quindi ci si lascia nella vana ricerca di qualcosa che non esiste. Invece il matrimonio, la famiglia, sono il fecondo incontro di imperfezioni che si rivolgono verso la perfezione.
Da leggere, assolutamente, questo.
E’ proprio un tema su cui sto riflettendo negli ultimi tempi.
Anche io consiglio una lettura:
http://www.ares.mi.it/index.php?pagina=libro&id=546&q=La-coppia-imperfetta
io lo regalerò a breve a due amici che si sono sposati ieri…
“Incontrare Dio andando in un monastero è una cosa abbastanza ovvia. Ma incontrare Dio andando verso Micheline, proprio quella che ha appena bruciato l’arrosto, ecco una cosa alquanto inesplicabile. La trovo una frase perfetta per sintetizzare quello che è il cuore della sfida che il matrimonio rappresenta: unire gli aspetti più pratici e prosaici della nostra vita con quelli più elevati e spirituali, all’interno della quotidianità”.
(“La coppia imperfetta” di Mariolina Ceriotti Migliarese)
Buona Strada (a tutte le famiglie)